• Programmi Tv
  • Guarda Streaming
Cinema Serie tv Tv Curiosità People Anime Manga Foto
Home
/
News
/
Anime Manga
/
Shueisha, editore de...
Shueisha, editore del Weekly Shonen Jump, lancia un'app per manga gratis

Shueisha, editore del Weekly Shonen Jump, lancia un'app per manga gratis


Shueisha lancia un'app per manga gratis come la sua controparte americana.

Il futuro del manga è digitale o, quantomeno, questa è la direzione che sembra voler prendere. Dopo il primo passo di Kodansha nel 2017 e ciò che ha fatto VIZ media nel 2018, è ora il turno della Shueisha, la casa editrice Giapponese del famosissimo Weekly Shonen Jump che intende rendere ancora più semplice la fruizione digitale dei manga. 

Il tutto attraverso una nuova e rivoluzionaria app.

L'app per i manga gratis di Shueisha

Dopo che Viz media ha reso disponibile, in America, numerosi manga in inglese in versione digitale e gratuita, era solo questione di tempo prima che in gigante come la Shueisha facesse la stessa cosa.

Nello specifico, da luned' 28 gennaio 2019 la Shueisha ha distribuito un'app attraverso gli store app di Android ad Apple (tranne che in Giappone, Corea del Sud e Cina), con la quale è possibile leggere manga.

Attraverso quest'app le persone intorno al mondo potranno leggere in inglese il primo e l'ultimo capitolo di manga presenti su riviste come il Weekly Shonen Jump, Jump SQ, Shonen Jump+ e Young Jump, con un catalogo che intendono aumentare man mano. 

Per adesso sono disponibile 50 serie, di cui 13 complete, e la sua caratteristica principale sarà quella di pubblicare, in contemporanea con il Giappone, l'ultimo capitolo disponibile di serie molto famose in inglese. Ad esempio, sono già disponibili, dal 28 gennaio 2019, capitoli come The Promised Neverland 120, Black Clover 190 e My Hero Academia 214.

L'app di Shueisa destinata a cambiare il volto dell'industria dei manga?

Weekly Shonen Jump

In primo luogo, la differenza rispetto all'esperimento di VIZ è che l'app non si ferma solo ad una nazione, ma è disponibile per tutti, ad eccezione dei tre Paesi nel quale il Weekly Shonen Jump è edito in maniera cartacea e, quindi, sarebbe un danno per gli affari. Addirittura, si parla di una versione anche in spagnolo tra febbraio e marzo 2019, ma ancora non ci sono notizie per eventuali versioni anche in altre lingue, come in italiano. 

Il servizio è totalmente gratuito (visto che, comunque, i capitoli raggiungerebbero l'estero attraverso le scan illegali), ma c'è l'opzione di poter acquistare tutti i volumi, o solo uno, di tutti i manga che ci sono.

Lo scopo di quest'app è rendere certamente più fruibile il manga intorno al mondo, sfruttare le pubblicità per monetizzare un mercato per ora dominato della scan illegali, abbattere la pirateria e supportare anche autori indipendenti o particolari. 

Come ha insegnato Netflix, e come non hanno ancora capito i network americani, ad esempio, il simulcast è il futuro. 

Tag

  • Anime manga
  • Shueisha
  • Weekly Shonen Jump
  • app
ultimo aggiornamento: 30/01/2019 Domenico Attianese

Articoli simili

Anime Manga

Il simpaticissimo gatto-robot Doraemon, da oggi nelle sale in 3D

Anime Manga

Il manga di Naruto è finito? 6 novel racconteranno cosa è successo dopo

Anime Manga

L'anime di Gintama adatterà l'arco finale del manga, Silver Soul

Anime Manga

Detective Conan: puoi diventare come uno dei personaggi

Altri articoli

Anime Manga

Shueisha, editore del Weekly Shonen Jump, lancia un'app per manga gratis

Anime Manga

Tokyo Ghoul: confermato l'attore di Uta per il secondo live action

Anime Manga

Dragon Ball Super: Broly, al primo giorno in America supera ogni aspettativa

Anime Manga

Beastars, annunciato l'anime: ecco il primo video promo

Anime Manga

Dragon Ball Super: Broly, ecco il nuovo trailer in italiano del film

Solo | A Star Wars Story

Haikyu!!: 5 curiosità su Tobio Kageyama, dal perché gioca proprio nel Karasuno al rapporto con Hinata

Haikyu!!: 5 curiosità su Tobio Kageyama, dal perché gioca proprio nel Karasuno al rapporto con Hinata

Steins;Gate: 5 curiosità su Okabe Rintarou, dal suo ruolo di scienziato pazzo al rapporto con Kurisu

Steins;Gate: 5 curiosità su Okabe Rintarou, dal suo ruolo di scienziato pazzo al rapporto con Kurisu

  • DonnaGlamour
  • PrimoChef
  • NotizieMusica
  • NotizieBenessere
  • NewsMondo
  • EconomiaFinanza
Delta Pictures

Delta Pictures Editore

  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
  • Supporto
  • Pubblicità

© PopcornTv - WebTv legalmente riconosciuta - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015

X
Watch Movie | Tower Defense: Final Battle APK | solazola